sabato 25 maggio 2024
lunedì 20 maggio 2024
venerdì 17 maggio 2024
mercoledì 8 maggio 2024
martedì 7 maggio 2024
domenica 21 aprile 2024
giovedì 18 aprile 2024
mercoledì 17 aprile 2024
lunedì 15 aprile 2024
giovedì 11 aprile 2024
mercoledì 27 marzo 2024
martedì 26 marzo 2024
giovedì 21 marzo 2024
lunedì 18 marzo 2024
mercoledì 13 marzo 2024
lunedì 4 marzo 2024
martedì 27 febbraio 2024
lunedì 26 febbraio 2024
domenica 25 febbraio 2024
giovedì 22 febbraio 2024
martedì 20 febbraio 2024
venerdì 16 febbraio 2024
L'APOSTROFO
L’apostrofo serve dunque ad eliminare la vocale finale di una parola quando quella successiva inizia per vocale.
giovedì 15 febbraio 2024
venerdì 9 febbraio 2024
Gli aggettivi qualificativi
DESCRIVIAMO INSIEME QUESTO GATTINO
Gli aggettivi qualificativi sono parole che definiscono le qualità dei nomi (persone, animali e cose), ci dicono COME E' o COME SONO
mercoledì 7 febbraio 2024
domenica 4 febbraio 2024
martedì 30 gennaio 2024
Il tempo dei verbi
Ricordate cosa sono i verbi?
Sono parole che indica UN'AZIONE (cosa fa?)
Le azioni possono svolgersi in TEMPI diversi
domenica 28 gennaio 2024
I giorni della merla
29, 30 e 31 gennaio sono tradizionalmente i giorni più freddi dell’anno. Nel linguaggio comune vengono chiamati i “giorni della merla“: ricordi perché?
venerdì 26 gennaio 2024
giovedì 25 gennaio 2024
Suoniamo con gli strumenti
martedì 23 gennaio 2024
giovedì 11 gennaio 2024
IL SILENZIO
Il SILENZIO è ASSENZA DI RUMORE
È difficile ascoltare il silenzio perché vi sono sempre i rumori naturali e artificiali interni ed esterni a noi.
domenica 7 gennaio 2024
Acca sì o acca no?
Ricordiamoci che
O - AI - A - ANNO
AGGIUNGONO ACCA E DIVENTANO
HO - HAI -HA - HANNO
SOLO SE SONO VERBO AVERE
Iscriviti a:
Post (Atom)